Ecco, io mi chiedo quanto sia opportuno, nonché lecito, che un organismo pubblico si presti ad una simile sponsorizzazione (nel sito compaiono addirittura agenti in divisa, in video, a mo’ di testimonial), di fatto promuovendo, anziché la sicurezza online,  prodotti e servizi di una società commerciale, avvantaggiandola rispetto ai suoi diretti concorrenti (tra l’altro, nello specifico, notoriamente più affidabili in fatto di sicurezza).
One Reply to “E’ lecito che la Polizia di Stato faccia da testimonial a Microsoft? » L’AntiComunitarista – Blog – L’espresso”
Comments are closed.
“Avvantaggiandola”?!? Hmm…